Comprendere e quantificare l’impatto sulle risorse idriche è essenziale per la salvaguardia della sostenibilità e del benessere futuro del pianeta: purtroppo non esiste nulla che possa sostituirsi all’acqua.

Le più grandi multinazionali pongono maggiore attenzione alla gestione dell’acqua dimostrando di voler sviluppare un approccio proattivo in tal senso che si sta rivelando sempre più interessante sia dal punto di vista umanitario che da quello economico.
Il Water Impact Index (Indice di Impatto Idrico) sviluppato da Veolia amplia gli strumenti esistenti di misurazione della risorsa basati sul volume considerando tre fattori essenziali: quantità dell’acqua utilizzata, livello di sfruttamento delle risorse idriche disponibili, e qualità generale. Fornisce, inoltre, parametri aggiuntivi utili a compiere delle scelte consapevoli e responsabili in materia di gestione efficace dell’acqua.
Un nuovo metodo per stabilire l’impatto idrico.

Il Water Impact Index rappresenta uno strumento di misurazione del grado di miglioramento che gli investimenti industriali legati a sistemi di trattamento dell’acqua apportano agli enti locali ed alle comunità.
Il Water Impact Index permette una valutazione di come altri utilizzi dell’acqua (sia umani che legati all’ecosistema naturale) possano essere potenzialmente intaccati da una scorretta gestione delle acque e delle acque reflue.
Gli evaporatori EVALED® rappresentano la risposta ottimale all’aumento delle problematiche legate alla scarsità d’acqua fornendo opportunità di ZLD (Scarico Liquido Zero), riutilizzo dell’acqua e riciclo.
